ART TAPES 22

ART/TAPES/22 VIDEO TAPE PRODUCTION

Giunti Editore, 2017

Durante la prima metà degli anni Settanta, Gianni Melotti è il fotografo di art/tapes/22, studio di videoregistrazione di Maria Gloria Bicocchi a Firenze. Il volume documenta, attraverso 260 fotografie, uno dei maggiori momenti di sperimentazione della storia dell’arte contemporanea, con artisti provenienti da tutto il mondo che convergono in questo luogo per iniziare a fare uso delle nuove tecnologie a nastro magnetico.

Chris Burden, Alexis Smith, Daniel Buren, Sandro Chia, Giuseppe Chiari, Diego Cortez, Douglas Davis, Terry Fox, Peter Hutchinson, Takahiko Iimura, Les Levine, Alvin Lucier, Urs Lüthi, Gérald Minkoff, Muriel Olesen, Jean Otth, Nam June Paik, Charlemagne Palestine, Giulio Paolini, Arnulf Rainer, Bill Viola e con Giancarlo Bicocchi, Achille Bonito Oliva, Pier Paolo Calzolari.

 

A cura di Maurizio Marco Tozzi, con una prefazione di Maria Gloria Bicocchi e testo introduttivo di Gianni Melotti.

 

Libro cartonato olandese / 192 pagine / 294 x 250 x 16mm / Fotografie a colori / Versione in italiano.

 

ART TAPES 22

ART/TAPES/22 VIDEO TAPE PRODUCTION

Giunti Editore, 2017

During the first half of the ‘70s Gianni Melotti was the photographer at art/tapes/22,

the Florence video recording studio by Maria Gloria Bicocchi. Through its 260 photographs this volume documents one of the most important moments in contemporary art’s experimentation. Artists from all over the world were part of it and converged at the studio to begin using the new magnetic tape technology.

Chris Burden, Alexis Smith, Daniel Buren, Sandro Chia, Giuseppe Chiari, Diego Cortez, Douglas Davis, Terry Fox, Peter Hutchinson, Takahiko Iimura, Les Levine, Alvin Lucier, Urs Lüthi, Gérald Minkoff, Muriel Olesen, Jean Otth, Nam June Paik, Charlemagne Palestine, Giulio Paolini, Arnulf Rainer, Bill Viola e con Giancarlo Bicocchi, Achille Bonito Oliva, Pier Paolo Calzolari.

Edited by Maurizio Marco Tozzi, with foreword by Maria Gloria Bicocchi and introductory text by Gianni Melotti.

Dutch hardcover book / 192 pages / 294 x 250 x 16mm / Colour photographs / English version.

WETZLAIR

WETZLAiR

Leica Store Firenze, 2017

....

Il progetto WETZLAiR è nato appositamente per lo spazio di Leica Store di Firenze ed è una risposta site-specific a quel contesto fisico e simbolico. Le opere che hanno composto la mostra ed il libro sono costituite da cinque fotografie dal titolo ARIA e da due immagini del ciclo VETRO, oltre alla presenza dell'opera video “Latente Memorabile” composta da una selezione di immagini collegate al lavoro work in progress SCHERMO.

 

Testi di Gianni Melotti e Lorenzo Bruni.

 

Cartonato / 64 pagine / 200 x 300 x 13mm / Fotografie a colori / Testo in italiano e inglese.

Edizione limitata in 300 esemplari numerati.

..

The WETZLAiR project was created specifically for the Leica Store space in Florence and

is a site-specific response to that physical and symbolic context. The works that made up the exhibition and the book consist of five photographs entitled AIR and two images of the GLASS cycle, in addition to the presence of the video work “Latente Memorabile” composed of a selection of images linked to the work in progress SCREEN.

 

Texts by Gianni Melotti and Lorenzo Bruni.

 

Hardback book / 64 pages / 200 x 300 x 13mm / Colour photographs / Texts in Italian and English.

Limited edition of 300 numbered copies.

....

LA STORIA SEGRETA DELLE 32 IMMAGINI DI FINTA GUERRA

LA STORIA SEGRETA DELLE TRENTADUE IMMAGINI DI FINTA GUERRA

89books, 2019

....

Trentadue immagini di finta guerra è un pacco postale, avvolto in un giornale, contenente una scatola di carta fotografica Agfa Brovira da 32x25 cm. All'interno, ci sono ventisei foto in bianco e nero e una lettera su carta velina. Include anche la stringa utilizzata per avvolgere il pacco e la ricevuta della spedizione. Il pacco è stato spedito da Jaipur, in India. Le foto sono stampe in gelatina con sali d'argento dai toni morbidi, a basso contrasto, molto probabilmente a causa del bagno usato per il loro sviluppo, forse scaduto o alterato. Il retro delle foto ha il timbro del fotografo. Il testo della lettera indirizzata a qualcuno di nome Franca si riferisce alle foto nella confezione, nella speranza che potesse "posizionarle in modo appropriato" e ad altre sei foto della stessa serie, spedite a Tommaso Trini, da pubblicare in una rivista. La pagina dattiloscritta descrive la dura esperienza del reportage fotografico. È firmato Gianni. I bordi del coperchio della scatola di cartone sono in cattive condizioni e un pezzo sta cadendo, molto probabilmente a causa di numerosi controlli doganali. La corda utilizzata per legarla è composta da diversi fili indipendenti, realizzati a mano con canapa di colore rosso e ocra. Il giornale utilizzato per il confezionamento è "The Times of India" del 25 dicembre 1977. La ricevuta postale mostra il timbro di un ufficio indiano, con la data di spedizione e l'indirizzo italiano del destinatario.

 

Testi di Gianni Melotti, Lorenzo Bruni, Elio Grazioli e Pier Luigi Tazzi.

 

Prima edizione pubblicata in novembre 2019 / 72 pagine / 300 x 240mm / Cucito a mano / Libretto accessorio di 8 pagine / Libro incartato nella riproduzione della prima pagina del quotidiano “The Times of India” del 25 Dicembre 1977 / Libro contenuto in una sacca militare stampata / Fotografie a colori e bn / Testo in italiano e inglese / Stampa digitale.

Edizione limitata in 89 esemplari numerati.

..

Thirty-Two Photos of Mock War is a postal package, wrapped in newspaper, containing a 32x25-cm Agfa Brovira photographic paper box. Inside, there are twenty-six photos in black and white and a letter on tissue paper. It also includes the string used to wrap the package and the receipt of the shipment. The package was shipped from Jaipur, India. The photos are gelatine prints with soft-toned silver salts, low-contrast, most likely due to the soak used for their development, perhaps expired or altered. The backs of the photos have the photographer’s stamp. The text of the letter addressed to someone named Franca, refers to the photos in the package, in the hope that she might “place them appropriately” and to six other photos of the same series, shipped to Tommaso Trini, to be published in a magazine. The typewritten page goes on to discuss personal comments on the harsh experience of the photo-reportage. It’s signed Gianni. The edges of the cardboard box lid are in bad condition and a piece is falling off, most likely because of several customs inspections at various borders. The string used to tie it up is made up of several independent threads, handcrafted with red- and ochre-colored hemp. The newspaper used for wrapping is “The Times of India” from 25 December 1977. The counterfoil shows the stamp of an Indian post office, with the shipping date and the Italian address of the recipient.

 

Texts by Gianni Melotti, Lorenzo Bruni, Elio Grazioli e Pier Luigi Tazzi.

 

First edition published in November 2019 / 72 pages / 300 x 240mm / Hand sewn / Stapled booklet of 8 pages / Book wrapped with paper that reproduces the front page of the newspaper “The Times of India” of 25 December 1977 / Book contained in a printed haversack military bag / Colour and b/w photographs / Text in Italian and English / Digital print.

Limited edition of 89 numbered copies.

....

LA FOTOGRAFIA È FACILE

LA FOTOGRAFIA È FACILE
Giuseppe Chiari nelle immagini degli anni Settanta

Giunti Editore, 2019

Il volume raccoglie il lavoro fotografico di Gianni Melotti su Giuseppe Chiari, dalla documentazione delle performance e delle esposizioni degli anni Settanta, fino alle rielaborazioni recenti e autoriali di progetti e idee di allora.

Tale eccezionale corpus di 250 immagini, suddivise in dieci capitoli corrispondenti ad altrettanti avvenimenti, ha uno statuto complesso, perché al contempo opere e documenti. In questa duplice veste, le fotografie sono diventate anche l’occasione per far luce su interventi talvolta celeberrimi, tal altra poco noti, di Giuseppe Chiari, coinvolgendo alcuni protagonisti dell’epoca con i loro ricordi, e avviare una riflessione storica e critica sul rapporto fra fotografia e pratiche artistiche di origine Fluxus e di impronta concettuale, come quelle messe in campo dal compositore fiorentino.

A cura di Francesca Gallo. Con un contributo critico di Lorenzo Bruni, un saggio di Francesca Gallo e testi di Francesca Alinovi, Maria Gloria Bicocchi, Giuseppe Chiari, Liliana Dematteis, Gianni Melotti e Roberto Peccolo.

Libro cartonato olandese / 208 pagine / 294 x 250 x 16mm / Fotografie a colori / Versione in italiano.

PHOTOGRAPHY IS EASY

PHOTOGRAPHY IS EASY
Giuseppe Chiari in the photographs from the Seventies

Giunti Editore, 2019

This book collects the photographic work by Gianni Melotti on Giuseppe Chiari, from the documentation of performances and exhibitions of the Seventies, up to the recent and authorial re-workings of projects and ideas from those days. This exceptional collection comprises of 250 photographs, organized into ten chapters corresponding to as many events; its nature is complex, as the images constitute artwork and documentation at the same time. In this dual role, the photographs have also become an opportunity to shed light on the interventions by Giuseppe Chiari, some famous, others little known; these involve some of the protagonists of the time and their memories, also giving rise to a historical and critical reflection on the relationship between photography and artistic practices of Fluxus inspiration, and of their conceptual imprint, such as those presented by the Florentine composer.

Edited by Francesca Gallo. With a critical contribution by Lorenzo Bruni, an assay by Francesca Gallo and texts by Francesca Alinovi, Maria Gloria Bicocchi, Giuseppe Chiari, Liliana Dematteis, Gianni Melotti and Roberto Peccolo.

Dutch hardcover book / 208 pages / 294 x 250 x 16mm / Colour photographs / English version.

L'AVVENTURA DELL'ARTE NUOVA_MELOTTI

....

L'AVVENTURA DELL'ARTE NUOVA
ANNI 70-80
GIANNI MELOTTI

a cura di Paolo Emilio Antognoli 

..

L'AVVENTURA DELL'ARTE NUOVA 
ANNI 70-80
GIANNI MELOTTI

edited by Paolo Emilio Antognoli

....

Edizione Fondazione Ragghianti Studi sull’Arte, Lucca, 2020

....

Il catalogo della mostra presenta i risultati di una ricerca storica e archivistica del tutto inedita sul primo decennio di attività di Gianni Melotti, dal 1974 al 1984, ossia dai venti ai trent'anni dell'artista.

La ricerca di Melotti in questi primi anni può definirsi una profonda riflessione sul medium fotografico all'interno del mondo dell'arte. L'autore con ciò si distanzia sia dalla fotografia come campo autonomo, sia dall'utilizzo strumentale della stessa da parte degli artisti. Ciò costituisce un caso precoce e molto raro nel panorama italiano di quegli anni. 

Il suo linguaggio esordiale si può avvicinare all'area di ricerca concettuale e post-concettuale, in un periodo di rapidissima trasformazione culturale e di incubazione delle estetiche postmoderne.

Firenze in quel periodo fu un centro d’avanguardia di grande creatività, connotato dalla commistione fra le più diverse discipline artistiche (ricerche neoconcretiste, sperimentazioni verbo-visive, sonore e musicali, cinema d’artista, architettura radicale e diffusione delle esperienze internazionali minimal-concettuali). Nei primi anni Settanta nascono gallerie e centri d'arte come la Galleria SchemaZona non-profit art spaceart/tapes/22 video tape production e la casa editrice e libreria Centro Di, punti chiave per l’arte contemporanea in Italia. È all’interno di questa realtà che si sviluppa la storia giovanile di Melotti. Nel corso degli anni ‘80, l’artista farà uso della pittura per la sua ricerca della scultura e della sperimentazione delle più diverse tecniche sempre in relazione con la fotografia.

Brossura / 104 pagine / 270 x 240 x 9mm / Fotografie a colori / testo in italiano.

..

The exhibition catalog presents the results of a completely unpublished historical and archival research on the first decade of Gianni Melotti’s activity, from 1974 to 1984, that is, from the artist’s twenty to thirty years. Melotti’s research in these early years can be defined as a profound on the photographic medium within the art world. With this, the author distances himself both from photography as an autonomous field and from the instrumental use of it by artists. This constitutes an early and very case in the Italian panorama of those years. His debut language can approach the area of conceptual and post-conceptual research, in a period of very rapid cultural transformation and incubation of postmodern aesthetics. Florence in that period was an avant-garde center of great creativity, characterized by the mixture of the most different artistic disciplines (neoconcretistic research, verbal-visual, sound and musical experiments, artist cinema, radical architecture and diffusion of international experiences of minimal-conceptual.

In the early Seventies galleries and art centers such as the Schema GalleryZona non- profit art spaceart/tapes/22 video tape production and the Centro Di publishing house and bookshop were born, key points for contemporary art in Italy. It is within this reality that Melotti’s youth history develops. During the 1980’s the artist made use of painting for his research into sculpture and experimentation with the most diverse techniques, always in connection with photography.

Paperback / 104 pages / 270 x 240 x 9mm / Colour photographs / Text in Italian.

....